
Weekend molto caldo si toccherà il picco dell’ondata di aria calda d’origine africana. Infatti l’avvicinarsi di una saccatura atlantica favorirà la risalita del cuore di aria rovente attualmente stazionante sul nord Africa, apportando valori anche di +24°/+25° a 850 hPa (cioè circa 1540 m slm) sulla Calabria.
Tale saccatura atlantica, in ogni caso, tenderà a interessarci a partire da lunedì quando, anche sulla nostra regione, si registrerà un calo termico e qualche fenomeno instabile.
Tempo previsto sulla Calabria per le prossime ore.
Sabato sereno o poco nuvoloso per passaggio di innocue nubi alte e stratiformi. Temperature in sensibile aumento con picchi anche di 37°/38° nelle zone interne vallive. Serata molto calda ovunque.
Domenica passaggio di nubi medio-alte che comunque lasceranno il campo anche ad ampi spazi di sereno. Temperature in ulteriore rialzo su crotonese e catanzarese. Stazionarie o in lieve calo le massime su quelli tirrenici.
Mari & Venti
Sabato mari poco mossi. Mosso in serata solo lo Ionio crotonese. Venti deboli di direzione variabile sul Tirreno. Venti dai quadranti meridionali, moderati dal pomeriggio, sullo Ionio.
Domenica mari mossi pressoché ovunque. Venti mediamente da ovest deboli sul Tirreno. Da sud-ovest moderati su tutto lo Ionio, con esclusione della zona a confine tra le province di Cosenza e Crotone dove i venti saranno deboli di direzione variabile.
I nostri meteo link rapidi:
- App meteo per Android
- App meteo per IOS
- Motore di ricerca meteo per visualizzare le previsioni di una località in Italia
- Webcam meteolive
- Stazioni meteo
- Terremoti