Per conoscere le previsioni meteo dettagliate di Vibo Valentia clicca qui.
Informazioni sulla località
Vibo Valentia, già Monteleone fino al 1861 e Monteleone di Calabria dal 1861 al 1928 è un comune italiano capoluogo dell’omonima provincia in Calabria.
La posizione della città, adagiata sul pendio di un colle, assume un’importanza strategica in ambito territoriale. Crocevia sin dai tempi dell’antica Grecia e dell’impero romano, domina sia l’hinterland, sia la catena montuosa delle Serre calabresi, sia la zona marittima con il suo porto e le stazioni turistiche.
La città di Vibo Valentia sorge su un grande terrazzamento collinare scistoso, il palazzo comunale sorge a 476 m s.l.m. ma il comune raggiunge i 568 m nella parte più alta e si trova sul livello del mare nella zona Marina. Le tre maggiori concentrazioni di attività industriali del comune sono presso la Località Aeroporto, presso Porto Salvo (adiacente a Vibo Marina, grazie allo sfruttamento delle opportunità fornite dalla presenza del porto polifunzionale e dello scalo ferroviario), e infine al confine con Maierato, mentre la zona commerciale è sita all’interno della città sulla collina, come anche la maggior concentrazione demografica.