Venerdì stabile peggiora sabato sui versanti tirrenici.
Ancora un giorno di tregua con tempo stabile sulla Calabria, in attesa che un nuovo peggioramento previsto per sabato, vedrà maggiormente coinvolti i versanti tirrenici. Si tratta della coda di una perturbazione che, dal nord atlantico, punta decisa attraverso i Balcani, in direzione di Grecia e mar Egeo.
Tempo previsto sulla Calabria per le prossime ore.
venerdì : ancora qualche nuvola al mattino, specie sui versanti ionici. Schiarite sempre più ampie nel corso della giornata. Dal tardo pomeriggio-sera, aumento della nuvolosità a partire dal cosentino. Temperatura stazionaria
sabato : nuvoloso o molto nuvoloso sui versanti tirrenici, tra il cosentino e il vibonese con piogge, localmente a carattere di rovescio, possibili nevicate sulle cime più alte del Pollino e monti dell’Orsomarso, sopra i 1700-1800 metri. Parzialmente nuvoloso sul settore ionico cosentino, catanzarese e reggino dove non si escludono, possibili isolate deboli piogge. Generalmente poco nuvoloso sul medio e basso crotonese e su settore ionico reggino. Temperatura in lieve diminuzione nei valori massimi, sui versanti tirrenici.
Mari & Venti:
venerdì : venti tra deboli e moderati dai quadranti orientali, mari generalmente poco mossi, quasi calmo solo l’alto ionio cosentino.
sabato : ventilazione tra moderata e forte da ponente sul tirreno con mare molto mosso; venti moderati sempre dai quadranti occidentali sullo ionio con mare mosso, poco mosso il tratto crotonese centro-meridionale.
I nostri meteo link rapidi: