Inizia la settimana con il veloce passaggio di una perturbazione di origine nordatlantica. Seguiranno due giorni di tempo stabile e soleggiato, anche se piuttosto freddo, specie nelle ore notturne e al mattino. Il tutto, grazie alla rimonta di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale.
Tempo previsto sulla Calabria per le prossime ore.
Lunedì : Nuvoloso o molto nuvoloso sul cosentino, catanzarese e zone interne del vibonese con precipitazioni, specie nella seconda parte della giornata, nevose su Orsomarso, Pollino e Sila, inizialmente solo sulle cime più alte fino a raggiungere i 1300-1400metri, oltre i 1500-1600metri su Aspromonte. Nuvolosità irregolare sul vibonese, reggino e lungo tutti i versanti ionici con possibilità di piogge, tra deboli e moderate, associate a parziali schiarite. Migliora da nord a partire dalla serata. Temperatura in ulteriore lieve aumento, specie nei valori minimi.
Martedì : Generalmente sereno o poco nuvoloso, parziali annuvolamenti li potremmo ritrovare solo sul crotonese e Sila nordorientale. Temperatura in diminuzione.
Mari & Venti:
Lunedì maestrale in rinforzo sul tirreno, tendente a ruotare da nord nel pomeriggio con mare tra molto mosso e agitato. Lo ionio vedrà inizialmente , ventilazione da maestrale moderata con mare mosso, tendete a ruotare da nord e a rinforzare con mare che aumenterà il moto ondoso fino a molto mosso sul settore cosentino e crotonese.
Martedì : Venti di tramontana moderati ovunque, con locali rinforzi sul crotonese. Mari: molto mosso il tirreno centro-meridionale e lo ionio crotonese, mosso nei restanti settori.
I nostri meteo link rapidi: