nubi
-
Notizie Meteo
Da mercoledì tempo di nuovo bello
La goccia di aria fredda che ha provocato la debole instabilità di lunedì e martedì, da mercoledì sarà sulla Grecia…
Dettagli -
Notizie Meteo
Meteo weekend: anticiclone, tutti i dettagli
Sarà un fine settimana caratterizzato da tempo stabile grazie a un promontorio anticiclonico azzorriano che continuerà ad estendersi sin verso…
Dettagli -
Notizie Meteo
Meteo Calabria: tutti i dettagli per oggi e domani
Nel fine settimana l’anticiclone tenderà ad indebolirsi per l’azione di correnti più fresche ed instabili che apporteranno un blando peggioramento,…
Dettagli -
Notizie Meteo
Meteo Calabria weekend: i dettagli
Nel fine settimana il nostro Paese sarà attraversato da correnti più instabili, nella nostra regione, comunque, gli effetti saranno marginali…
Dettagli -
Notizie Meteo
Meteo domenica e lunedì: alta pressione
Il ritorno dell’alta pressione garantirà, nelle prossime ore, tempo stabile su tutto il nostro territorio. Previsioni in dettaglio Domenica: Nubi…
Dettagli -
Notizie Meteo
Giovedì e venerdì con debole instabilità su aree tirreniche…
L’area depressionaria che sta apportando freddo e nevicate sull’Europa centro-orientale, nella giornata di giovedì 3 novembre (fig. 1) genererà la…
Dettagli -
Notizie Meteo
Mercoledì e giovedì: leggero calo delle temperature e nubi sparse…
L’aria fredda di origine artica di cui abbiamo parlato nei nostri precedenti articoli, proprio in queste ore, sta scivolando (fig.…
Dettagli -
Notizie Meteo
Meteo di inizio settimana fra sole e nubi…
Il regime anticiclonico di estrazione azzorriana continua ad interessare l’Europa sud-occidentale (vedi fig.1); inoltre un promontorio dello stesso anticiclone si eleva…
Dettagli -
Notizie Meteo
Dominio dell’Azzorriano: tempo bello e caldo
Prosegue una fase di tempo stabile sul nostro Paese grazie al dominio dell’anticiclone delle Azzorre. Previsioni in dettaglio (fig. 1)…
Dettagli -
Notizie Meteo
Si riorganizza l’alta pressione africana. Ancora residua instabilità pomeridiana sui monti
Anticiclone in rinforzo da sudovest sul mediterraneo centrale, ad introdurre una nuova parentesi di caldo africano (fig.1). Si raggiungeranno valori…
Dettagli