Meteo in Calabria

Sila e Pollino si svegliano di bianco. Oggi previste altre leggere nevicate

Come previsto negli articoli che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi, stamane il Pollino e la Sila si sono svegliati sotto una leggera coltre bianca caduta durante una notte costellata di rovesci e temporali che hanno interessato i versanti Tirrenici e le zone interne della Calabria.

La neve ha creato una magica atmosfera invernale come testimoniato anche dal breve video riportato di seguito, elaborato dalla nostra webcam posta alle piste da sci di fondo di Carlomagno a 1550 m s.l.m. intorno alle 7:00 di questa mattina durante uno dei diversi episodi nevosi che si sono verificati, come detto, nella notte (per monitorare tutte le altre webcam clicca su meteoincalabria.com/webcam/):

 

La neve, almeno sulla Sila, è caduta oltre i 1400/1500 m s.l.m. come testimoniato anche da uno scatto della webcam di Lorica (con vista sul lago Arvo) di Portale Sila, che mostra uno splendido panorama innevato sulle montagne che sovrastano lo stesso lago:

Sul Pollino, invece, la quota neve è sembrata assestarsi sui 1400 m s.l.m. come mostrato dalla nostra webcam di Morano Calabro (CS) con vista su monte Pollino e dallo scatto tratto dalla pagina FB di Novacco:

Durante la giornata sono previste altre nevicate con leggeri accumuli che dovrebbero interessare anche l’Aspromonte.

A partire dalla tarda serata e fino alla prima parte della giornata di mercoledì, invece, le aree più colpite dovrebbero essere quelle del Pollino orientale e della Sila (in particolare quella Greca) con leggere nevicate oltre i 1200/1300 m s.l.m.