Previsioni del tempo in Italia per domani 10/08/2022

NORD:
-NUBI ANCHE INTENSE SUL SETTORE ALPINO E PREALPINO, SPECIE DA META’
GIORNATA E FINO LA PRIMA SERA, CON BREVI ROVESCI O TEMPORALI
POMERIDIANI ASSOCIATI SU VALLE D’AOSTA, ALPI PIEMONTESI E LOMBARDE E
TRENTINO-ALTO ADIGE;
-AMPIO E PREVALENTE SOLEGGIAMENTO SUL RESTO DEL NORD, CON NUBI IN
AUMENTO POMERIDIANO E SERALE SU LIGURIA E PIANURE DEL BASSO PIEMONTE
DOVE IN SERATA SI POTRANNO AVERE BREVI E OCCASIONALI ROVESCI.
CENTRO E SARDEGNA:
-NUVOLOSITA’ VARIABILE A TRATTI INTENSA SU MARCHE E ABRUZZO, CON
ADDENSAMENTI SPECIE DALLA TARDA MATTINA SU AREE INTERNE E
APPENNINICHE E CON POSSIBILI ROVESCI O TEMPORALI FINO AL TARDO
POMERIGGIO/PRIMA SERA SU ABRUZZO E SUD MARCHE;
-INIZIALMENTE SERENO O POCO NUVOLOSO SULLE RESTANTI REGIONI MA CON
NUBI A EVOLUZIONE DIURNA IN SVILUPPO DURANTE LE ORE CENTRALI CON
LOCALI ROVESCI O TEMPORALI ASSOCIATI FINO AL TRAMONTO SU CENTRO-SUD
SARDEGNA, LAZIO E UMBRIA MERIDIONALE.
SUD E SICILIA:
-SULLA SICILIA INSTABILE GIA’ DALLA TARDA MATTINA CON ROVESCI E
TEMPORALI SPARSI, ANCHE INTENSI, E IN GENERALE ATTENUAZIONE SERALE;
-NUVOLOSITA’ VARIABILE A TRATTI INTENSA SULLE REGIONI PENINSULARI CON
ROVESCI E TEMPORALI GIA’ DALLA TARDA MATTINA E FINO LA PRIMA SERA,
CON FENOMENI LOCALI O ISOLATI SU PUGLIA E APPENNINO MOLISANO E DA
ISOLATI A SPARSI SU CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA.
TEMPERATURE:
-MINIME IN NETTO CALO SU SICILIA E SUD CALABRIA, IN AUMENTO SUI
SETTORI EST DI EMILIA-ROMAGNA E UMBRIA E SU MARCHE E COSTE ABRUZZESI;
-MASSIME IN CALO DECISO SULLA SICILIA E IN MISURA MINORE SU CALABRIA
MERIDIONALE, SALENTO, EST SARDEGNA E SETTORE ALPINO, IN AUMENTO SU
NORD CALABRIA, BASILICATA, RESTANTE PUGLIA, CAMPANIA, MOLISE, LAZIO,
TOSCANA E APPENNINO ABRUZZESE.
VENTI:
-MEDIAMENTE DEBOLI SETTENTRIONALI SU ISOLE MAGGIORI, COSTE DELL’ALTO
ADRIATICO E CENTRO-SUD PENINSULRE CON RINFORZI DA NORD-EST FINO META’
GIORNATA SULLE COSTE DELL’ALTO ADRIATICO;
-DEBOLI VARIABILI SUL RESTO DEL NORD O DAI QUADRANTI ORIENTALI SULLA
PIANURA PADANA.
MARI:
-MOSSI ADRIATICO, NORD JONIO, STRETTO DI SICILIA E TIRRENO
OCCIDENTALE;
-POCO MOSSO IL TIRRENO ORIENTALE, DA POCO MOSSI A MOSSI I RESTANTI
MARI.
C.N.M.C.A.
(Fonte: meteoam.it)