Notizie Meteo

Persisteranno condizioni di tempo instabile, ma con clima mite

Dopo il breve ma intenso peggioramento avuto nella notte, il tempo è migliorato su gran parte della regione. L’ultimo scatto disponibile dal satellite mostra, infatti, ampie schiarite, in particolar modo sulle zone Tirreniche (fig.1).

FIG.1

Anche le temperature, come previsto, sono notevolmente aumentate a causa dei venti di Scirocco che portano aria mite ed umida dall’Africa. Si registrano 19°C/20°C su Cosenza, Lamezia, Vibo, Reggio, 14/15°C a Catanzaro e Crotone per via della persistenza di una maggiore copertura nuvolosa.

Non si registrano precipitazioni degne di nota ed anche nelle prossime ore non pioverà praticamente su tutta la regione (se non occasionali deboli pioviggini).

Il miglioramento, però, non sarà duraturo. Persiste, infatti, un’area depressionaria sul nord Africa che determina la formazione di minimi di bassa pressione in risalita verso lo Ionio.

Domani, dopo una prima parte caratterizzata da nubi sparse senza precipitazioni di rilievo, assisteremo, nel pomeriggio, ad un progressivo peggioramento del tempo a partire, nuovamente, dai settori Ionici, data la direzione delle correnti ancora da Scirocco. Precipitazioni, anche abbondanti, interesseranno ancora una volta, in parte il basso Ionio, in modo particolare, invece, il Crotonese, ed il Cosentino Tirrenico.

Nel corso della notte e la mattinata di venerdi, poi, l’avvicinarsi del minimo di bassa pressione apporterà una recrudescenza del maltempo con piogge diffuse, stavolta in particolare su Cosentino e versanti Tirrenici data la rotazione delle correnti a nord/nord-ovest. Le temperature risulteranno in lieve calo, ma nelle medie del periodo.

Un graduale miglioramento è atteso per sabato, e soprattutto domenica ma ne riparleremo nei prossimi aggiornamenti.

I nostri meteo link rapidi:

Tags

Ultimi Articoli

Back to top button