Nuovo picco del caldo: mercoledì sulle Tirreniche, giovedì sulle Ioniche

Una perturbazione in veloce transito sul Centro Europa, influenzerà marginalmente anche il tempo Calabrese facendo affluire venti occidentali più freschi che diminuiranno le temperature da giovedì sui versanti Tirrenici, da venerdì su quelli Ionici.
Prima di questo, però, si registrerà una nuova brevissima intensificazione del caldo con picchi superiori ai +40°C mercoledì sulle aree Tirreniche, giovedì su quelle Ioniche.
Tempo previsto sulla Calabria
Meteo domani: mercoledì
Passaggio di nubi medio-alte su Cosentino e Crotonese, ma senza precipitazioni. Temperature in deciso rialzo sui versanti Tirrenici, con picchi di +40°C e oltre su Valle del Crati, Piana Lametina, Valle del Mesima, Piana di Gioia Tauro, come visibile anche dalla mappa delle temperature previste per domani dal modello ad alta risoluzione WRF MC-EMM2 by www.meteocenter.it in esclusiva per il territorio della regione Calabria a noi di www.meteoINcalabria.com: le aree bianche/grigie rappresentano quelle con temperature superiori ai +41°C (cliccare sull’immagine per ingrandirla):
Meteo dopodomani: giovedì
Passaggio di nubi medio-alte su tutta la regione, con nuvolosità un po’ più consistente sui litorali Tirrenici. Non sono, comunque, previste precipitazioni degne di nota, al di là di qualche isolato e breve piovasco sull’alto Tirreno Cosentino e area del Pollino.
L’irruzione di venti occidentali avrà un doppio effetto sulle temperature: mentre sui versanti Tirrenici inizieranno a calare, su quelli Ionici vi sarà un ulteriore aumento, con picchi sopra i +40°C soprattutto sul Crotonese e alto Catanzarese Ionico, come mostrato dalla relativa mappa riportata di seguito:
Mari & Venti
Meteo domani: mercoledì
Mari inizialmente poco mossi: nel pomeriggio, però, lo Ionio diverrà a tratti mosso a causa di venti meridionali moderati che si attiveranno dalla tarda mattinata / primo pomeriggio. Sul Tirreno, invece, la ventilazione sarà debole di direzione variabile, ad eccezione dei bacini Reggini dove soffieranno anche qui da sud moderati.
Meteo dopodomani: giovedì
Il mar Ionio sarà mosso sottocosta, molto mosso a largo. Il Tirreno sarà inizialmente poco mosso ma tenderà ad aumentare gradualmente il suo moto ondoso durante la giornata. Irromperanno venti dai quadranti occidentali, al mattino sul Tirreno, mentre dal pomeriggio anche sullo Ionio dove in serata soffieranno anche localmente forti su Golfo di Squillace e bacini Reggini. Sullo Stretto di Messina venti da nord moderati o a tratti forti per l’intera giornata.
I nostri meteo link rapidi:
- App meteo per Android
- App meteo per IOS
- Motore di ricerca meteo per visualizzare le previsioni di una località in Italia
- Webcam meteolive
- Stazioni meteo
- Terremoti