Meteo Natale: probabile veloce fase di maltempo

Meteo Calabria per il periodo di Natale: probabile una veloce fase di maltempo.
Dopo la fase in cui dominerà l’alta pressione tra martedì 22 e giovedì 24 dicembre 2020, una repentina discesa di aria fredda proveniente direttamente dalla Groenlandia, quindi di estrazione artico-marittima, alimenterà una saccatura la quale provocherà la formazione di una bassa pressione sotto le Alpi nella giornata di Natale; questa bassa pressione al suolo poi, dirigendosi ulteriormente verso sud, apporterà una veloce fase di maltempo anche sulla Calabria in particolare nella giornata di Santo Stefano.
Se gli scenari proposti dai diversi modelli di previsione dovessero confermarsi, l’evoluzione più probabile sembra quella di una giornata di Natale caratterizzata dal passaggio di nubi alte e stratiformi, con nuvolosità più consistente sui litorali e versanti Tirrenici, in particolare del Cosentino, dove potrebbero verificarsi le prime piogge; il tutto in un contesto termico ancora un po’ sopra le medie del periodo.
La giornata di Santo Stefano, invece, dovrebbe essere caratterizzata da maltempo, con piogge diffuse su quasi tutto il territorio regionale, ma probabilmente più frequenti e abbondanti sui versanti Tirrenici. Se i suddetti scenari previsti dovessero trovare conferma, durante la giornata farà irruzione aria più fredda (convogliata da venti occidentali moderati, con locali rinforzi) che potrebbe apportare nevicate sui monti Calabresi a quote medie.
Tale fase di maltempo, come detto, sarà breve visto che dovrebbe esaurirsi sin dalla notte a cavallo fra il 26 e il 27 dicembre.
Ovviamente, dato il lungo lasso ti tempo a cui si riferiscono questi scenari, lo scenario delineato è da prendersi come tendenza e non una vera e propria previsione: per maggiori dettagli, quindi, si rimanda ai prossimi articoli di www.meteoINcalabria.com
I nostri meteo link rapidi:
- App meteo per Android
- App meteo per IOS
- Motore di ricerca meteo per visualizzare le previsioni di una località in Italia
- Webcam meteolive
- Stazioni meteo
- Terremoti