Mercoledì ultime ore instabili, in attesa di un aumento delle temperature!

La vasta area di bassa pressione presente sull’Europa centro/orientale, sviluppatosi a seguito dell’irruzione artica dei giorni scorsi, nelle prossime ore tenderà ad attenuarsi e traslare verso est (fig. 1); ciononostante continuerà a causare un moderata instabilità sulla nostra regione, per la sola giornata di mercoledì.
Da giovedì, infatti, è previsto un deciso cambio per l’ arrivo di correnti meridionali, causate dall’avvicinarsi di un vortice di bassa pressione sul golfo di Biscaglia; tali correnti favoriranno un miglioramento delle condizioni meteorologiche e un sensibile aumento delle temperature che nel corso del fine settimana potrebbero far salire le colonnine di mercurio.
Tempo previsto sulla Calabria per le prossime 48 ore
Mercoledì (fig. 2) al mattino sui versanti tirrenici ed interni cieli irregolarmente nuvolosi con piogge sparse; sui versanti ionici cieli parzialmente nuvolosi con piogge sparse specie sul catanzarese. Dal pomeriggio/sera (fig. 3) a partire dalla Calabria settentrionale deciso miglioramento delle condizioni meteorologiche in estensione su tutta la regione. Temperature stazionarie.
Giovedì (fig. 4) generali condizioni di cieli poco nuvolosi. Dal pomeriggio/sera aumento della nuvolosità sui versanti ionici, con possibili piogge. Temperature in rialzo di alcuni gradi.
Mari & Venti
Mercoledì (fig. 5) mosso il mar Tirreno con venti che spireranno moderati di direzione occidentale; lo Ionio poco mosso con venti di direzione variabile.
Giovedì (fig. 6) mari generalmente poco mossi con tendenza ad aumento del moto ondoso dal pomeriggio; i venti inizialmente deboli, in rinforzo nel corso della giornata di direzione variabile, in rotazione dai quadranti meridionali.
fig. 1
fig. 2
fig. 3
fig. 4
fig. 5
fig. 6
I nostri meteo link rapidi:
- App meteo per Android
- App meteo per IOS
- Motore di ricerca meteo per visualizzare le previsioni di una località in Italia
- Webcam meteolive
- Stazioni meteo
- Terremoti