
Maltempo sulla Calabria con rovesci e temporali.
L’Italia continua ad essere interessata da una fase di maltempo causata dalla presenza di un’area di bassa pressione presente sul Mediterraneo centrale.
Sulla nostra regione l’attivazione di correnti meridionali umide e instabili causeranno un rialzo delle temperature, che ritorneranno ad essere leggermente al di sopra delle medie stagionali, e piogge sparse anche a carattere di rovescio e/ temporale.
Martedì cielo generalmente nuvoloso con piogge sparse anche a carattere di rovescio e/o temporale, in particolare dalla seconda parte della giornata e sui versanti tirrenici e zone interne. Temperature in leggero aumento in particolare nei valori minimi.
Mercoledì sui versanti tirrenici insisterà una residua instabilità a causa delle correnti che tenderanno a disporsi da ovest; sui versanti ionici cielo per lo più poco o parzialmente nuvoloso senza fenomeni di rilievo. Temperature stazionarie, o in leggero calo le massime sui versanti tirrenici e zone interne.
Mari & Venti
Martedì mosso il mar Tirreno con moto ondoso in aumento e venti che inizialmente spireranno dai quadranti meridionali in rotazione dai quadranti occidentali nel corso della giornata; molto mossi o agitati i bacini centro meridionali del mar Ionio, altrove poco mossi.
Mercoledì mari generalmente mossi con venti che spireranno dai quadranti occidentali sul mar Tirreno e meridionali sul mar Ionio.
Foto in copertina di Davide Capparelli
I nostri meteo link rapidi:
- App meteo per Android
- App meteo per IOS
- Motore di ricerca meteo per visualizzare le previsioni di una località in Italia
- Webcam meteolive
- Stazioni meteo
- Terremoti