Come da previsione, il maltempo sta flagellando la Calabria: in questo articolo di diretta noi di www.meteoincalabria.com aggiorneremo la situazione man mano che ci giungeranno notizie di eventuali fenomeni particolarmente intensi e disagi.
DISAGI & DANNI
Si segnala che un tratto di strada (circonvallazione) ricadente nel comune di Girifalco (CZ), che collega Amaroni e Monte Covello, è stata chiusa per crollo (fonte e prima foto sotto: http://catanzaro.weboggi.it/Cronaca/147496-Maltempo%2C-a-Girifalco-strada-chiusa-per-crollo, seconda foto tratta da: http://www.catanzaroinforma.it/notizia95929/Crolla-una-strada-a-Girifalco.html#.WIXlEVPhCUl):
Per ben due volte il torrente Budello a Gioia Tauro (RC) ha superato la soglia d’allarme (fonte: http://www.telemia.it/)
La frazione di Rosario Valanidi di Reggio Calabria è isolata per una frana sulla strada d’accesso.
Problemi di viabilità sulla SS106 nella Locride per allagamenti e scarsa visibilità (fonte: http://www.telemia.it/2017/01/maltempo-locride-caulonia-soccorsi-diversi-automobilisti/).
Ore 12:04
A Mammola grandi difficoltà nell località Sansone e Mellara.
A Gioiosa Ionica il Sindaco ha interdetto le aree limitrofe al torrente Torbido.
A Platì è esondata la fiumara Ciancio.
Esondazione anche del torrente che fa da confine tra Ardore e Bovalino con interessamento della strada comunale.
Ore 12:42
La fiumara Tuccio sta minacciando le abitazioni di alcune frazioni del comune di Melito Porto Salvo (RC): la Protezione Civile ha fatto evacuare tali abitazioni a scopo precauzionale. (Ansa)
Chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria, voli deviati a Lamezia Terme.
Ore 17:00
Si segnala che è franata una scarpata sulla statale Ionica SS106 Var/B: è stato quindi predisposto il senso unico alternato presso lo svincolo di Marina di Gioiosa Jonica al km 21,300 (fonte: http://www.telemia.it/2017/01/anas-marina-gioiosa-jonica-senso-unico-alternatoper-uno-smottamento/)
Si segnalano frane e allagamenti a Catanzaro nei quartieri di Santa Maria, Cavita e S. Elia.
Esondato il fiume Ancinale a Chiaravalle (CZ)
(fonte: https://www.facebook.com/Meteocatanzaro/?fref=ts)
Ore 18:45
Notizia di pochi minuti fa: crollato il ponte sul fiume Allaro: a cedere è stata la corsia che era già crollata in occasione dell’evento del 1 novembre del 2015!
(fonte: http://www.telemia.it/2017/01/cauloniaponte-sul-fiume-allaro-crolla-ancora-2/)
Il torrente Alessi ha raggiunto una soglia critica: per questo motivo l’Anas ha chiuso il tratto della strada SS106 tra il km 176,000 e 178,200 km nel territorio comunale di Squillace (CZ). Il traffico è deviato sulla SS106 Var/A.
FENOMENI
Dalla mezzanotte di oggi piogge intense stanno interessando in prevalenza il reggino (zona dell’Aspromonte orientale e serre), le serre vibonesi e il catanzarese con accumuli che in alcuni casi hanno già superato i 200 mm. Notevole anche il dato di Catanzaro città con ben 146 mm alle 17:00.
Spira inoltre un forte vento di scirocco che sta provocando mareggiate su tutta la costa ionica centro-meridionale.
Ecco, alle ore 17:00, i dati delle principali stazioni meteorologiche della rete del Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal, suddivise per province:
Provincia di Reggio Calabria:
Reggio Calabria 48 mm
Limina 176 mm
Canolo Nuovo 169 mm
Santa Cristina d’Aspromonte 159 mm
Sant’Agata del Bianco 151 mm
Cittanova 148 mm
San Luca 144 mm
Staiti 139 mm
Platì 139 mm
Molochio 137 mm
Locri 108 mm
Provincia di Vibo Valentia:
Vibo Valentia 57,5 mm
Croceferrata Cassari 238 mm
Fabrizia 184 mm
Serra San Bruno 160 mm
Mongiana 151 mm
Provincia di Catanzaro:
Catanzaro 146 mm
Palermiti 191 mm
Chiaravalle Centrale 180 mm
Gimigliano 176 mm
Sellia Superiore 166 mm
Albi 150 mm
Cortale 145 mm
Petronà 144 mm
Soverato Marina 128 mm
Soveria Simeri 127 mm
Catanzaro sud (stazione consultabile sulla nostra rete amatoriale) 130,8 mm
Girifalco (stazione consultabile sulla nostra rete amatoriale) 153 mm
Soverato (stazione consultabile sulla nostra rete amatoriale) 104,4 mm
Provincia di Crotone:
Crotone 23,5 mm
Savelli – Parco Astronomico Lilio (stazione consultabile sulla nostra rete amatoriale) 135,6 mm
Pagliarelle 151 mm
Petilia Policastro 136 mm
Cotronei 116 mm
Provincia di Cosenza:
Cosenza 28,5 mm
Parenti 64 mm
Nocelle (lago Arvo) 63 mm
Albidona 54,5 mm
Oriolo 47,5 mm
I nostri meteo link rapidi:
- App meteo per Android
- App meteo per IOS
- Motore di ricerca meteo per visualizzare le previsioni di una località in Italia
- Webcam meteolive
- Stazioni meteo
- Terremoti