Notizie Meteo

Debole peggioramento sulla Calabria

Il flusso polare perturbato continua a restare confinato alle alte latitudini assumendo pertanto una forte componente zonale (cioè scorrendo da ovest verso est senza affondare verso le basse latitudini; situazione, invece, che si è verificata  a più riprese nel mese di gennaio).  (fig. 1)  Da tale flusso, in ogni caso, di tanto in tanto si distaccano deboli saccature, come quella che dalla serata di lunedì interesserà l’Italia apportando anche sulla nostra regione un debole peggioramento delle condizioni meteo con un momentaneo lieve abbassamento delle temperature.

 

Tempo previsto sulla Calabria per le prossime ore

Lunedì (2) cieli che si presenteranno pressoché ovunque parzialmente nuvolosi con al più qualche fenomeno poco significativo su aree tirreniche. Dal tardo pomeriggio / sera (3) ulteriore aumento della nuvolosità con possibili piovaschi sparsi su lametino, vibonese, reggino tirrenico oltre che sull’area del Pollino. In questa fase possibili deboli e sporadiche nevicate su Pollino e Sila oltre i 1000/1100 m e su Serre Vibonesi e Aspromonte oltre i 1100/1200 m. Temperature in leggero calo rispetto al giorno precedente.

Martedì (4) nella notte e primo mattino cieli irregolarmente nuvolosi su vibonese e reggino tirrenico con piogge sparse e nevicate oltre i 1000/1100 m.  Altrove poco o al più parzialmente nuvoloso. (5) Nel corso della giornata i cieli si presenteranno poco o al più parzialmente nuvolosi ovunque senza fenomeni degni di nota. Aumento della nuvolosità alta e stratiforme dalla serata a partire da nord. Temperature stazionarie su valori grosso modo nelle medie del periodo.

 

Mari & Venti

Lunedì (6) mar Tirreno poco mosso. Mar Ionio mosso, con eccezione del Golfo di Corigliano che sarà poco mosso. Venti deboli da nord-ovest su Tirreno, mentre sullo Ionio durante la giornata tenderanno a disporsi dai quadranti occidentali deboli.

Martedì (7) mari generalmente poco mossi, con eccezione dello Ionio crotonese e dello Stretto di Messina che si presenteranno a tratti mossi. Venti da nord-ovest deboli su Tirreno, moderati su Stretto di Messina. Sullo Ionio, dopo una mattinata con venti da nord anche moderati sul crotonese, i venti si disporranno dai quadranti occidentali moderati su Golfo di Corigliano e reggino.

fig. 1

fig. 2

fig. 3

fig. 4

fig. 5

fig. 6

fig. 7

I nostri meteo link rapidi:

Tags

Ultimi Articoli

Back to top button