Come visibile della mappa sinottica in sovraimpressione (fig. 1) continua, sull’Europa centrale e occidentale, il dominio dell’alta pressione delle Azzorre che si estende, con un accentuato promontorio, sin verso le Isole Britanniche, proteggendo anche la nostra regione, su cui quindi il tempo si manterrà stabile con temperature che rientreranno in media.
Tempo previsto sulla Calabria per le prossime 48 ore
Lunedì (fig. 2) cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature in ulteriore leggero rialzo sempre su valori molto gradevoli.
Martedì (fig. 3) permarranno ancora condizioni di tempo ovunque bello. Temperature che aumenteranno ancora leggermente un po’ rientrando finalmente nelle medie del periodo.
Mari & Venti
Lunedì (fig. 4) mari generalmente poco mossi, tranne i bacini crotonesi che saranno ancora mossi. Venti deboli a regime di brezza su Tirreno, mediamente dai quadranti settentrionali deboli sullo Ionio: solo sul crotonese i venti potrebbero essere a tratti moderati.
Martedì (fig. 5) mari poco mossi. Venti deboli da nord-ovest sul Tirreno, moderati da nord su Stretto di Messina. Sullo Ionio i venti, durante la giornata saranno variabili, per poi predisporsi mediamente da nord-ovest deboli o moderati dal tardo pomeriggio.
fig. 1
fig. 2
fig. 3
fig. 4
fig. 5
I nostri meteo link rapidi: