Meteo in Calabria

Locali fenomeni instabili sulla Calabria

Come anticipato negli articoli precedenti l’arrivo di un promontorio anticiclonico di matrice africana(fig. 1) favorirà una fase di tempo stabile, salvo locali fenomeni instabili che potrebbe continuare ad interessare le aree montuose con eventuali sconfinamenti nelle aree limitrofe; anche le temperature, dopo il leggero calo avvertito nei giorni scorsi, subiranno un nuovo rialzo, risultando poco al di sopra delle medie stagionali.

Domenica (fig. 2) Nella nottata tra sabato e domenica, possibili piogge al largo del tirreno che potrebbero riguardare anche i litorali tirrenici. Il cielo sarà sereno o poco nuvoloso ovunque; nel corso della giornata aumento della nuvolosità di tipo cumuliforme sulle aree montuose con possibili piogge localmente anche a carattere di rovescio e/o temporale, su Orsomarso, Sila, Serre e Aspromonte e sconfinamenti su area urbana catanzarese, versanti ionici reggini e catanzaresi. Temperature in lieve aumento.

Lunedì (fig. 3) cielo generalmente sereno o poco nuvoloso; nel corso della giornata aumento della nuvolosità sulle aree montuose con possibili fenomeni di breve durata . Temperature in ulteriore leggero aumento.

 

Mari & Venti:

 

Domenica (fig. 4) mari generalmente poco mossi con venti che spireranno deboli di direzione occidentale sul mar Tirreno e deboli da quadranti settentrionali sul mar Ionio.

Lunedì (fig. 5) mari poco mossi con venti a regime di brezza sul mar Tirreno e deboli settentrionali sul mar Ionio.

I nostri meteo link rapidi: