INTENSO CALDO AFRICANO QUASI OVUNQUE!

Continua senza grosse variazioni l’afflusso di aria calda di origine africana sull’Italia favorito da una situazione di blocco causata dalla contemporanea presenza di un’area depressionaria sulla Gran Bretagna e una zona a pressioni un po’ più basse in alta quota su Turchia e Mediterraneo orientale.
Tale situazione rende tenacemente costante il suddetto afflusso di aria calda che, quindi, continuerà a generare temperature molto alte su tutta l’Italia con picchi massimi localmente superiori anche ai 43° sulle regioni del centro.
Anche sulla Calabria il caldo sarà intensissimo con picchi di 41°/42° nelle zone interne di valle del cosentino (Valle del Crati, piana di Sibari) mentre valori prossimi ai 40° sulle zone dell’entroterra dei versanti ionici cosentini, sul basso crotonese (area di Cutro e quartieri Salica e Papanice di Crotone, per intenderci) e alto catanzarese ionico al confine con la provincia di Crotone (zona di Botricello, Cropani, Simeri Crichi, etc.).
Ovviamente ribadiamo che saranno un po’ meno calde, ma molto più umide, quasi tutte le zone litoranee, grazie all’azione ristoratrice delle brezze marine.
Gli unici litorali che godranno poco di tale azione saranno quelli dello Ionio cosentino, dove, quindi, ci si aspettano valori intorno ai 36°/37°.
Tempo previsto sulla Calabria per le prossime ore.
Giovedì cieli sereni ovunque, con possibili innocui e limitati annuvolamenti su basso Tirreno cosentino e piana lametina e passaggio di qualche velatura dal pomeriggio. Temperature in ulteriore lieve aumento con massime che localmente, nelle zone interne vallive, potrebbero anche toccare i 40°.
Venerdì cieli ancora sereni o poco nuvolosi con sviluppo di annuvolamenti un po’ più consistenti nel pomeriggio sull’area del Pollino occidentale. Temperature stazionarie sempre su valori molto alti.
Mari & Venti
Giovedì mari generalmente poco mossi ovunque, con locali e temporanei lievi aumenti del moto ondoso solo su Ionio crotonese. Venti di direzione variabile sul Tirreno, da nord o nord-ovest deboli sullo Ionio.
Venerdì mari poco mossi, con locali e temporanei lievi aumenti del moto ondoso solo su Ionio crotonese. Venti mediamente da ovest deboli sul Tirreno, dai quadranti settentrionale deboli o localmente moderati sullo Ionio.
I nostri meteo link rapidi:
- App meteo per Android
- App meteo per IOS
- Motore di ricerca meteo per visualizzare le previsioni di una località in Italia
- Webcam meteolive
- Stazioni meteo
- Terremoti