Meteo domenica e lunedì: un pò d’instabilità

Nonostante la parziale rinfrescata delle prossime ore il braccio di ferro tra l’anticiclone, alimentato da aria calda di origine sub sahariana e la goccia fredda stazionante sui Balcani, sembrerebbe volersi risolvere a favore del primo.
Dall’inizio della prossima settimana assisteremo infatti ad un graduale aumento dei valori di geopotenziale e di pressione al suolo che saranno i prodromi di un’altra fase stabile e piuttosto calda per il nostro territorio
Previsioni
Domenica la giornata sarà sostanzialmente buona su quasi tutto il territorio regionale se si esclude una leggera instabilità sulle catene montuose della Calabria meridionale tra la mattinata e le prime ore del pomeriggio. Temperature in lieve calo.
Lunedì assisteremo ad una recrudescenza dei fenomeni instabili soprattutto nelle ore centrali della giornata e in particolar modo su monti dell’Orsomarso, Sila piccola, Reventino, serre vibonesi e Aspromonte, con qualche probabilità di sfondamento nelle zone limitrofe. Sereno o poco nuvoloso altrove con temperature stazionarie.
Mari e venti
Domenica sia sulla costa jonica che tirrenica la ventilazione sarà tra il debole e il moderato a componente prevalentemente settentrionale, con bacini mossi sul primo settore, da poco mossi a mossi sul secondo
Lunedì avremo ancora venti dai quadranti settentrionali, con intensità tuttavia in diminuzione sia sul Tirreno, dove i bacini saranno generalmente poco mossi, sia sullo Jonio, dove invece i mari saranno ancora localmente mossi ma con moto ondoso in attenuazione.
I nostri meteo link rapidi:
- App meteo per Android
- App meteo per IOS
- Motore di ricerca meteo per visualizzare le previsioni di una località in Italia
- Webcam meteolive
- Stazioni meteo
- Terremoti