Meteo di venerdì e sabato: nubi sparse e deboli fenomeni instabili…

Sulla nostra regione spirano correnti miti e umide da ovest capaci anche di generare deboli fenomeni sui versanti tirrenici a partire da sabato. (fig. 1) Tali correnti precedono l’irruzione di una perturbazione atlantica che convoglierà aria polare-marittima nella giornata di lunedì con il ritorno, anche sulla nostra regione, di piogge e nevicate sui monti.
Tempo previsto sulla Calabria per le prossime ore.
Venerdì (2) Cieli generalmente parzialmente nuvolosi per nubi medio-alte. Possibili pioviggini sulle coste ioniche meridionali. Temperature stazionarie e sopra le medie del periodo.
Sabato (3) Nuvoloso sul Tirreno cosentino con deboli piogge. Parzialmente nuvoloso o nuvoloso anche nell’entroterra del Cosentino possibili deboli piogge a tratti. Altrove poco o parzialmente nuvoloso per nubi medio-alte. Clima ancora mite per il periodo.
Mari & Venti:
Venerdì (4) Mari poco mossi o mossi con venti deboli da quadranti meridionali.
Sabato (5) Molto mosso o agitato il Tirreno, mosso lo Ionio. Venti moderati da Libeccio.
fig. 1
fig. 2
fig. 3
fig. 4
fig. 5
I nostri meteo link rapidi:
- App meteo per Android
- App meteo per IOS
- Motore di ricerca meteo per visualizzare le previsioni di una località in Italia
- Webcam meteolive
- Stazioni meteo
- Terremoti